Visualizzazione post con etichetta garanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garanzia. Mostra tutti i post

garanzia: non tutti sanno che...

A seguito del'emanazione di una direttiva europea in Italia è stato emenato il D. Lgs. nr.24 del 02 febraio 2002, che sancisce le regole per la garanzia di conformità dei prodotti acquistati dai privati.
 Dopo ben otto anni dalla sua emanzazione la garanzia è ancora una sconosciuta per molti, e purtroppo spesso le norme sono sconosciute o ignorate da parte dei venditori. Cosa stabilisce la norma? Per prima cosa fissa il periodo di garanzia in due anni che deve essere fornita dal venditore e non dal produttore (come spesso ci viene riferito dai negozianti). Nel caso in cui il bene acquistato dovesse guastarsi, non essere conforme alle aspettative o divers da quanto promesso, deve essere sostituito o riparato a carico del negoziante stesso. Non è quindi lecito invitare il privato a inviare il bene o recarsi presso i centri assistenza. nel caso della riparazione tutti i costi saranno a carico del negoziante. Nel caso in cui il bene non possa essere riparato o sostituito il cliente ha diritto a risolvere il contratto, ottenendo la restituzione del denaro, o ad uno sconto. Rientra nella garanzia anche il montaggio di quanto acquistato, anche se effettuato dal cliente (ceme nel caso del mobilio)

i post più visti

Translate