Passaporto: rilascio, rinnovo e duplicato

Il passaporto è un documento che autorizza a recarsi in paesi esteri. Per ottenerlo è necessario presentare una specifica domanda. L'ufficio deputato al rilascio del documento è il Commissariato della Poliza di Stato ma, nei luoghi dove non sono presenti, può essere presentata presso le Stazioni dei Carabinieri o presso gli uffici del Comune di residenza. è anche possibile presentare richiesta presso gli uffici postali abilitati (che possono essere individuati dal sito di Poste Italiane).

Carte di credito e bancomat: furto, smarrimento e clonazione

Oramai le banconote si utilizzano sempre meno grazie alla comodità e la sicurezza raggiunta per i pagamenti a mezzo carta di credito e bancomat. Ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo e può sempre capitare di subirne il furto o smarrirle. In questo caso la prima cosa da fare è contattare il servizio clienti attraverso i rispettivi numeri verdi (sono indicati alla fine del post) e chiederne l’immediato blocco.

I terremotati sono tutti uguali?

Succede che il 06 aprile 2009 la terra trema e fa tremare strade, palazzi, quartieri città e… le nostre vite. Le fa tremare così forte e per così tanto tempo che nessuno può stare nel luogo più sicuro che ha nella vita: la sua casa. E succede che lo Stato, doverosamente credo, mette a disposizione soluzioni di emergenza per vivere. Allestisce tendopoli, ti ospita in case o alberghi. E tutto questo ha un costo. Per L’Aquila la sistemazione in albergo è costata, ed i alcuni casi costa ancora, circa €.50,00 al giorno (anche €.58,00). Così lo Stato, anche in questo caso giustamente credo, ti dice “Se ti sistemi da solo ti do una somma al mese, così tu riesci a tirare avanti ed io risparmio”.

carta di identità: come, dove e quando.

La carta di identità è il principale documento per l'identificazione di una persona, contenendo tutti i dati necessari (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, professione, stato civile e fotografia). Per ottenerla è necessario effettuare una richiesta al Comune. La possono ottenere tutti i cittadini residenti in Italia che abbiano compiuto il 15° anno di età, anche se stranieri o apolidi.

Quando una banconota si rovina...

Le banconote. Preziose ed a volte fragili. A chi non è mai capitato di ricevere come resto delle banconote danneggiate o con messaggi di vario genere, di averle dimenticate in tasca prima di fare la lavatrice, di strapparle accidentalmente. Ed in questi casi abbiamo irrimediabilmente perso quel denaro? Certo che no. Non sempre almeno. Infatti è possibile sostituirle presso una filiale della Banca d'Italia. Come?

Documenti: cosa sono e a cosa servono


caridentitaSappiamo tutti quali sono i nostri documenti? Sicuramente si, ma forse non tuti sanno che vi è una differenza tra i documenti di identità e quelli di riconoscimento. E a cosa servono? Andiamo a vedere.
Innanzitutto i documento di identità sono quelli che hanno come finalità principale quella di dimostrare appunto l'identità di una persona. Ovviamente il documento di identità principale è la carta di identità, ma ad essa sono equiparati tutti quei documenti munii di fotografia rilasciati dallo Stato italiano o da altri Stati.

Domani consegna dei MAP a Scoppito

Finalmente!! Domani 19.03.2010 verranno consegnati i 15 M.A.P. (moduli abitativi provvisori) del Comune di Scoppito (AQ). Sono passati ben 346 giorni dal sima del 6 aprile, 8304 ore, vissute tutte minuto per minuto. Tra caldo torrido, temperature polari, neve, vento, pioggia e tante altre difficoltà, in sistemazioni che chiamare precarie potrebbe essere un’offesa alla “precarietà”. Torniamo con la mente ai mesi giugno, luglio, agosto e settembre, quando ogni giorno sembrava quello decisivo per l’inizio dei lavori.

i post più visti

Translate